L’insegnante ha un ruolo fondamentale nella formazione e crescita dei bambini, è un mestiere importantissimo. Come diceva Spiderman “da grandi poteri derivano grandi responsabilità” e il lavoro dell’insegnante non si esaurisce solamente in un riempire i bambini di nozioni; vi sono in gioco dinamiche molto più complesse. Vi è la relazione con i bambini, che non sono robot ma esseri umani che hanno dei sentimenti ed emozioni spesso difficili da gestire all’interno di una classe di tanti alunni, vi è il rapporto con i genitori che hanno le reazioni più disparate nei confronti degli insegnanti. La scuola è poi un luogo di lavoro per gli insegnanti, vi è quindi da tenere in considerazione i rapporti con i colleghi e tutte le altre figure presenti in un plesso scolastico.
Ma in tutto questo dov’è l’insegnante?
Questo progetto è pensato per far si che ogni insegnante riesca a recuperare il proprio posto e la propria dimensione all’interno di tutte queste complesse dinamiche. Metteremo la nostra attenzione sulle diverse relazioni che ogni insegnante si trova a sperimentare: con i genitori, con i colleghi e i bambini. Ognuno di questi momenti è caratterizzato da attività con l’utilizzo della musica per poter far emergere tematiche su cui riflettere durante gli incontri.
Qui di seguito il volantino con tutte le informazioni utili: